
Regime forfettario e regime ordinario a confronto
Stai pensando di aprire partita Iva per fare il salto alla libera professione e finora hai sentito dire tutto e il contrario di tutto: “apri
Stai pensando di aprire partita Iva per fare il salto alla libera professione e finora hai sentito dire tutto e il contrario di tutto: “apri
C’è un dubbio che assilla le persone che si mettono in proprio, sia quelle che scelgono la strada del lavoro freelance, sia quelle che optano
Sei freelance da qualche anno, le cose ti stanno girando tutto sommato bene e hai deciso di fare il “grande salto”: passare al regime ordinario.
Come forse sai, il mio ufficio si trova a Banchette, un paese non lontano da Ivrea, nel cuore del Canavese. È un territorio che ha
Non abbiamo molte certezze, ma sappiamo che ogni anno arriva quel momento: quello in cui devi presentare la dichiarazione dei redditi. Se hai aperto partita
Nel cuore di ogni PMI c’è un documento che ne racconta i successi, le sfide e le prospettive future: il bilancio aziendale. Non è soltanto
Se stai leggendo questa guida, vuol dire che stai pensando di aprire partita Iva. Forse hai già letto decine di articoli online e stai ravanando
Quando si apre partita Iva i contributi sono uno degli argomenti i più temuti (fa pure rima, nemmeno a farlo apposta), ma se conosci il
Hai aperto la partita Iva da un po’ nel regime forfettario e ti stai abituando alla gestione della tua attività in proprio. Fin qui tutto
Mi chiamo ROBERTA TARGA
e sono la tua “unconventional commercialista”.
Se stai cercando una commercialista seria, ma non seriosa, sei nel posto giusto. Insieme, possiamo pianificare il tuo percorso di crescita e successo, con garbo e serenità.
Iscriviti per ricevere una notifica via mail quando esce un nuovo articolo del blog. Niente spam, niente newsletter commerciali. Solo letture utili su partita IVA, fisco e gestione dell’attività per aiutarti a lavorare con più serenità.